
A Cassano delle Murge dal 15 al 18 maggio 2025
Rimaneggiato a causa delle previsioni meteo affatto buone (nella giornata di venerdì), ecco il programma completo della quinta edizione di “Magna Inventio”, la rievocazione storica del secondo ritrovamento della immagine della Madonna degli Angeli nella Grotta di Cassano delle Murge che si terrà a Cassano giovedì 15, sabato 17 e domenica 18 maggio 2025.
Giovedì 15 maggio – Chiesa Madre
Ore 19.30 – Concerto della “Grande orchestra di fiati “Giuseppe Ragni” della città di Termoli”.
A cura della Parrocchia Santa Maria Assunta e del Comitato Festa Patronale.
Sabato 17 maggio – Centro storico
Dalle ore 19.00 “La grande Festa del paese”:
– la Coperta Comunitaria;
– spettacolo teatrale itinerante “Il prete brigante Papa Ciro” a cura “Sylva – tour and didactics”
– danze storiche a cura della “Società di Danza – Circolo pugliese” diretto da Assunta Fanelli;
– giochi e attrazioni per i più piccoli con “La Compagnia dei Birbanti”;
– laboratori (erbe, ceramica e carta) a cura della scuola dell’infanzia paritaria “Insieme” e laboratorio di cucina della tradizione a cura di Lucia Siciliano (in piazzetta san Rocco):
Inoltre: piatti tipici dell’800 e vino della cantina Sociale “Luca Gentile” di Cassano, antichi mestieri, mercatino, musica dal vivo con Daniela Mazza e i “beddu ci balla”.
Ore 20.30: L’annuncio dei frati della “Magna Inventio”.
Saranno aperte e visitabili le mostre “Sognare e perdersi negli abiti d’un tempo” (Palazzo Miani Perotti) e “La pietra racconta” (Palazzo Tunzi, in via A.M. Galietti).
Domenica 18 maggio – Piazza Aldo Moro
Ore 19.00: Gli studenti dell’istituto comprensivo “Perotti – Ruffo” di Cassano delle Murge eseguiranno danze popolari dell’epoca guidati dall’ins. Chiara Lillo;
Ore 19.30: annuncio dei frati della “Magna Inventio” e partenza del Corteo Storico (percorso: via Miani – via Maggior Turitto – Piazza Garibaldi – Via Convento) con la partecipazione di figuranti, carrozze, le donne della Coperta Comunitaria, ragazze e ragazzi dell’istituto comprensivo “Perotti – Ruffo” con le loro insegnanti, le bambine ed i bambini della Scuola Paritaria dell’infanzia “Insieme” con le insegnanti ed i genitori, le Associazioni “Stella del Monte” (Bari) e “La giostra delle idee” (Mola di Bari), “Poliedrika” (Cassano);
Ore 21.00: spettacolo finale sul piazzale del Convento con “La Compagnia dei Birbanti”.
“Magna Inventio” è organizzata dall’Associazione di promozione sociale “Cassianum” in collaborazione con la Pro Loco “Apulia Country – EPLI”, la Parrocchia “Santa Maria Assunta”, il Comitato Festa Patronale, l’Istituto Comprensivo “Perotti-Ruffo”, la Scuola Paritaria dell’Infanzia “Insieme”, con il patrocinio e contributo di Comune di Cassano delle Murge e Camera di Commercio di Bari nonchè Consiglio Regionale della Puglia ed il sostegno di aziende del territorio e di tanti volontarie e volontari.
Info: www.magnainventio.it – Fb: https://www.facebook.com/profile.php?id=61570038874176 – email: inventiocassano@gmail.com – Tel. 320.6623.746.